Visualizzazione post con etichetta Eventi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Eventi. Mostra tutti i post

sabato 12 dicembre 2015

Comunicato Stampa

Conferenza Stampa 
Venerdì 18 Dicembre 2015, ore 11 e 30
presso la Casa dell'Ospitalità

L'Associazione Panchina Calda sceglie il Natale per presentare e promuovere il  programma delle attività per il 2016.
Invita la Stampa cittadina a partecipare all'incontro e a divulgare il significato delle iniziative tese a valorizzare la vita delle persone che vivono nella Casa dell'Ospitalità di Mestre.
L'impegno e la realizzazione del programma, che in quest'occasione verrà motivato e  illustrato in presenza degli stessi ospiti, ha lo scopo di migliorare e consolidare i rapporti fra persone che non hanno casa, che  vivono una fase di difficoltà esistenziale e i cittadini di Mestre.
Il tema di sottofondo, è quindi la volontà di intensificare e valorizzare la relazione fra tutti i cittadini, attraverso la conoscenza, l'integrazione umana e sociale e le iniziative capaci di creare dei legami significativi.

La Presidente
Francesca Corso

giovedì 5 novembre 2015

L'AMICO

Siete invitati!
L’ AMICO
Il nuovo film di Serena Nono

18 Novembre 2015, doppia proiezione alle ore 17 e alle ore 19,30
Casa del Cinema, San Stae 1990, Venezia tel. 041 5241320
Alla presentazione: Serena Nono e David Riondino
è consigliata la prenotazione al n. 041 5241320
entrata libera

mercoledì 28 ottobre 2015

Mandragoleria

Giovedì 29 ottobre ore 12,00   presso la Scoletta dei Calegheri a San Tomà a Venezia
IL RESPIRO DELLA TERRA - IN MARCIA PER IL CLIMA
CONFERENZA PUBBLICA CON LA STAMPA,  per illustrare le iniziative per la giornata mondiale contro il riscaldamento globale e i cambiamenti climatici in programma il 29 novembre

Venerdì 30 ottobre ore 17,30        Parco Piraghetto Mestre
Ciclematografo popolare per famiglie con la CINECICLETTA  (in allegato foto dell’eroico mezzo in attesa delle prime tenebre al parco di Via Piave)
nell’ambito dell’iniziativa Viva Piraghetto, che prevede attività di animazione, mercatini e altro ancora presso il parco fino a domenica


martedì 26 maggio 2015

Dal Tavolo alla Piazza: diamo voce alla nostra indignazione


La testimonianza non è più rinviabile.

La povertà, la difficoltà del vivere quotidiano, il bisogno di essere umano di sentirsi pensato, curato e accudito, oggi sono messi in discussione, “anche” a causa della crisi economica, che sacrifica i cittadini più deboli e meno tutelati. La povertà, in quest'epoca di crisi,  riguarda davvero tutti e non è escluso che arrivi anche nelle nostre vite e nelle nostre case.
Ci sono persone che vengono definite “ultime” in quanto a diritti, esistenze invisibili che resistono grazie ai servizi sociali, al lavorodi cura e prevenzione. Un lavoro prezioso che, talvolta, permette alla persona di ripartire e di uscire dalle situazioni di crisi.

L'associazione
Amiche e Amici della Casa dell'Ospitalità ha a cuore i destini delle persone senza dimora e dei più fragili che abitano la nostra città e nutre forte proccupazione per i tagli di bilancio al Sociale preannunciati dal Commissario prefettizio di Venezia.
I t
agli preannunciati si traducono in una riduzione o addirittura chiusura di servizi che, a filiera, si occupano dei senza dimora, dalle strutture di accoglienza, all'Unità di strada, dal servizio docce agli avvocati di strada o ai centri di ascolto.

Servizi che fanno parte del "Tavolo cittadino dei Servizi per le persone senza dimora" che ha lo scopo di promuovere e consolidare un coordinamento operativo fra Servizi pubblici, soggetti del Terzo settore e Volontariato locale, di rendere efficaci gli interventi e ottimizzare le risorse. Tagliare queste risorse significa disperdere e rendere inefficace quanto fino ad oggi è stato fatto.

Non è rinviabile il bisogno di contestare uno stato di cose che incide negativamente su persone che vivono un’esistenza precaria e che hanno bisogno di servizi e competenze capaci di contrastare situazioni di fragilità sociale e arginare contesti di marginalità.

L'ospitalità conviene a tutti.



Oggi pomeriggio alle 17:30 siete tutti invitati a partecipare all'assemblea cittadina per dar voce ed eco alla nostra indignazione 
e
confrontarci sui preoccupanti tagli di bilancio al Sociale annunciati dal Commissario Prefettizio di Venezia.

In caso di pioggia l'iniziativa si terrà presso la Casa dell'Ospitalità in via S.Maria dei Battuti 1/d a Mestre.